✉ susannasitaly@gmail.com | ✆ +39 3664180093
Una storia degna di essere raccontata quella della comunità ebraica cremonese: una presenza fondamentale per l'economia, la cultura e l'arte cittadina.
La Cattedrale poi conserva ancora le tracce di un conflitto tra la comunità ebraica e quella dei gentili. Una storia finita con una cacciata che coincide con l'inizio del declino delle fortune di Cremona. Ma comunità ebraiche riappaiono anche in tempi più recenti, a seguito della seconda guerra mondiale e ancora intrecciano la loro esistenza con quella dei cittadini cremonesi. Una storia che sorprende.
Il tour prevede: itinerario a piedi nel centro storico alla scoperta dei luoghi di frequentazione e presenza ebraica. Storia della comunità dalle origini della presenza fino alla cacciata. Visita alla Cattedrale e agli affreschi di "propaganda antiebraica".
durata: 2h circa
Prezzo:
€ 120 fino a 10 persone, dall'undicesima persona in poi + € 5 a persona
forfait per gruppi di oltre 15 persone