✉ susannasitaly@gmail.com | ✆ +39 3664180093
L'epidemia colpisce spesso la città di Cremona del passato: epidemie di tifo o di peste nera.
L'epidemia è un argomento dibattuto, studiato e temuto. Quando la prevenzione non basta più e il flagello arriva si vedono le città armarsi di fede e coraggio, fare ricorso alla quarantena, all'isolamento, ai lazzaretti, alla devozione, alla superstizione..
Qualcuno parla anche di rimedi medicamentosi francamente raccapriccianti e altri cercano di approfittare della disperazione per inventarsi qualche truffa. Ma l'obiettivo è solo uno: resistere al meglio delle proprie forze e quando il pericolo passa bisogna ringraziare per l'aiuto divino ed è qui che si inaugurano le opere d'arte.
E allora facciamoci raccontare dalla città e dalle sue opere cosa significhi affrontare e sopravvivere ad un'epidemia, passeggiamo nel centro storico e andiamo alla ricerca di queste testimonianze. Saranno più di quante immagini.
Il tour prevede: passeggiata per il centro storico, visita alla Cattedrale, Giardini di Piazza Roma e Visita al complesso di Sant'Abbondio.
durata: 2h circa
prezzo:
€ 120 fino a 10 persone, dall'undicesima persona in poi + € 5 a persona
forfait per gruppi di oltre 15 persone